Il D. lgs. 81/08 dispone che il medico competente debba avere una specializzazione in medicina del lavoro o affini.
La salute e la sicurezza sul lavoro vanno perseguite tramite una cultura della prevenzione che si crea, innanzitutto, con la formazione e l'informazione.
L’igiene ambientale è la disciplina che affronta tutti i processi fisici, chimici e biologici esterni a una persona e tutti i fattori a essi connessi impattanti i comportamenti umani.
La medicina del lavoro è quella branca della medicina che si occupa della sorveglianza sanitaria delle aziende secondo il decreto legislativo 81/08.
La salute e la sicurezza sul lavoro vanno perseguite tramite una cultura della prevenzione che si crea, innanzitutto, con la formazione e l'informazione..
L’igiene ambientale è la disciplina che affronta tutti i processi fisici, chimici e biologici esterni a una persona e tutti i fattori a essi connessi impattanti i comportamenti umani, comprende la valutazione e il controllo dei fattori ambientali che possono potenzialmente influenzare la salute dell’uomo ed è mirata alla prevenzione delle malattie e alla creazione di ambienti favorevoli alla salute.
01 SPECIALISTI IN MEDICINA DEL LAVORO
02 MEDICI COMPETENTI
03 VISITE MEDICHE PER I LAVORATORI.
04 ESAMI DIAGNOSTICI STRUMENTALI E DI LABORATORIO.
Analisi delle macchine, degli impianti e adeguamento agli standard di legge; D.Lgs 81/08; valutazioni fonometriche in amiente di lavoro; Misure e relazioni sulla esposizione alle vibrazioni.